Registrare un effetto sonoro

Potete registrare un effetto sonoro che vi piace e riprodurlo quando premete un tasto MUTE/ASSIGN di questa unità.

Per riprodurre gli effetti sonori, dovete impostare la funzione dei tasti MUTE/ASSIGN su “SFX A” o “SFX B”.

Vedi “Funzioni del tasto MUTE/ASSIGN” nella sezione INPUT per i dettagli.

MEMO

  1. Gli effetti sonori vengono salvati nella memoria (SFX A, SFX B) di questa unità. Il metodo di riproduzione di questi effetti sonori è differente da quello di Roland Cloud.
  2. Le memorie in questa unità contengono dei suoni preset quando l’unità lascia la fabbrica.

 

File musicali che possono essere registrati

 

Formato (estensione)

WAV (.wav)

Frequenza di campionamento

44,1, 48kHz

Bit rate

16 bit

Durata massima della riproduzione

5 sec.

 

Registrare un effetto sonoro

  1. Cliccate la scheda “HOME”.
  2. Seleziona la memoria interna (SFX A o SFX B) per l’assegnazione al tasto MUTE/ASSIGN.
  3. Cliccate .
  4. Appare un riquadro di dialogo dell’impostazione SFX.
  5. Cliccate il tasto [FILE].
  6. Nel riquadro di dialogo LOAD SFX FILE, selezionate il file che volete registrare, e poi cliccate il tasto [Open].
  7. Appare il percorso del file WAV.
  8. Cliccate il tasto [PREVIEW] per preascoltare il file WAV che avete impostato.
  9. Potete regolare il volume del preascolto in “SYSTEM” della sorgente in ingresso.
  10. Cliccate il tasto [WRITE].
  11. Appare un messaggio di conferma.
  12. Cliccate il tasto [OK].
  13. Il file viene WAV scritto nella memoria interna (SFX A o SFX B). Appare un messaggio di conferma dopo che i dati sono stati scritti.
  14. NOTA: Non sfilate il cavo USB mentre vengono scritti i dati.
  15. Cliccate il tasto [OK] per chiudere il messaggio.