Accordare l’intonazione con un altro strumento (master tuning)
Suonando insieme ad altri strumenti o in altre situazioni, potete regolare l’intonazione di riferimento di questo strumento così che si armonizzi correttamente con gli altri strumenti.
L’intonazione di riferimento viene di norma espressa come la frequenza prodotta dalla nota LA centrale (A4). Suonando insieme ad altri strumenti, tutti devono essere accordati alla stessa intonazione di riferimento per ottenere un suono corretto. “Accordare” significa far corrispondere l’intonazione di riferimento di questo strumento con quella di altri strumenti.
- Suonate i tasti C4–D´4 tenendo premuto il tasto [Ĉ] per impostare l’intonazione di riferimento.
- Potete regolare l’accordatura nell’intervallo 415,3 Hz–440,0 Hz (default)–466,2 Hz (a passi di 0,1 Hz).
Tasto premuto | Spiegazione |
---|---|
C4 | Ogni pressione abbassa l’intonazione di riferimento di 0,1 Hz. |
C´4 | Imposta l’intonazione di riferimento sul valore di default (440,0 Hz). |
D4 | Ogni pressione alza l’intonazione di riferimento di 0,1 Hz. |
D´4 | Imposta l’intonazione di riferimento sul valore di default (442,0 Hz). |
Intervallo di regolazione | 415.3–466.2 [Hz] (valore di default: 440.0 [Hz]) |