ASSIGN SETTING
ASSIGN 1–20
Per ogni parametro, potete specificare, in dettaglio, quale controllo controllerà ogni parametro. Potete creare 20 gruppi di queste assegnazioni.
- Premete il tasto [CTL/EXP].
- Toccate <ASSIGN SETTINGS>.
- Appare la schermata ASSIGN SETTINGS.
- Ruotate la manopola [SELECT] per selezionare ASSIGN NUMBER (NUM).
- Ruotando la manopola si sposta verticalmente la voce selezionata.
- Usate le manopole [1]–[4] per selezionare i parametri o modificare i valori. Cambiare le pagine usando i tasti PAGE [÷] [ø].
- Premete la manopola [SELECT] per attivare o disattivare e l’ASSIGN NUMBER (NUM) selezionato.
Parametro | Valore | Spiegazione | ||
---|---|---|---|---|
SW | OFF, ON | Attiva e disattiva l’ASSIGN 1–20. | ||
TARGET | TARGET | Questo seleziona il parametro che viene modificato. | ||
MIN | Questo imposta il valore minimo dell’intervallo in cui il parametro può cambiare. Il valore differisce a seconda del parametro assegnato al parametro TARGET. | |||
MAX | Questo imposta il valore massimo dell’intervallo in cui il parametro può cambiare. Il valore differisce a seconda del parametro assegnato al parametro TARGET. | |||
SOURCE | SOURCE | NUM1–NUM4 | Assegna gli interruttori numerati [1]–[4] di questa unità quando sono impostati sul modo Memory. | |
MAN 1–MAN 4 | Assegna gli interruttori numerati [1]–[4] di questa unità quando sono impostati sul modo manuale. | |||
CUR NUM | Assegna l’interruttore numerato con lo stesso numero della memoria selezionata. | |||
BANK à | Assegna l’interruttore BANK [Ç] del GX-100. | |||
BANK á | Assegna l’interruttore BANK [É] del GX-100. | |||
CTL 1, CTL 2 | Assegna l’interruttore [C1]–[C2] del GX-100. | |||
CTL 3, CTL 4 | Assegna l’interruttore a pedale esterno collegato alla presa CTL 3, 4/EXP 2. | |||
EXP 1 SW | Assegna l’interruttore [EXP 1] di questa unità. | |||
EXP 1 | Assegna il pedale di espressione di questa unità. | |||
EXP 2 | Assegna il pedale di espressione esterno collegato alla presa CTL 3, 4/ EXP 2. | |||
INT PDL | Assegna il pedale interno. | Fate riferimento a “Sistema del pedale di espressione virtuale (internal pedal / wave pedal)” | ||
WAVE PDL | Assegna il pedale Wave. | |||
INPUT | Il parametro target assegnato cambia a seconda del livello di ingresso. | |||
CC# 1–31, 64–95 | Messaggi di Control Change da un dispositivo MIDI esterno. | |||
MODE | MOMENT | Lo stato normale è Off (valore minimo), con l’interruttore On (valore massimo) solo mentre l’interruttore a pedale è premuto. | ||
TOGGLE | L’impostazione viene disattivata (OFF-valore minimo) o attivata (ON-valore massimo) ad ogni operazione. | |||
ACT LOW | 0–126 | Potete impostare l’intervallo controllabile dei parametri target all’interno dell’intervallo operativo della sorgente. I parametri target vengono controllati all’interno dell’intervallo impostato tramite ACT LOW e ACT HIGH. Dovreste normalmente impostare ACT LOW a 0 e ACT HIGH su 127. | ||
ACT HIGH | 1–127 | |||
SENS | 0–100 | Regola la sensibilità in ingresso quando INPUT è selezionato per SOURCE. | ||
TRIGGER *1 | MEM CHANGE | Questo è attivato quando è selezionata una memoria. | ||
EXP1 PDL-LOW | Questo è attivato quando il pedale di espressione di questa unità è impostato nella posizione minima. | |||
EXP1 PDL-MID | Questo è attivato quando il pedale di espressione di questa unità è impostato nella posizione centrale. | |||
EXP1 PDL-HIGH | Questo è attivato quando il pedale di espressione di questa unità è impostato nella posizione massima. | |||
EXP1 SW | Questo è attivato quando agite sull’interruttore [EXP 1]. | |||
NUM1–NUM4 | Questo è attivato quando agite sull’interruttore [1]–[4]. | |||
CUR NUM | Questo è attivato quando agite sull’interruttore numerato con lo stesso numero della memoria selezionata. | |||
EXP 2 | Questo è attivato quando agite su un pedale di espressione esterno collegato alla presa CTL 3, 4/ EXP 2. | |||
CTL 1, CTL 2 | Questo è attivato quando agite sull’interruttore [C1]–[C2]. | |||
CTL 3, CTL 4 | Questo è attivato quando agite su un interruttore a pedale esterno connesso alla presa CTL 3, 4/ EXP 2. | |||
BANK à | Questo è attivato quando agite sull’interruttore BANK [Ç]. | |||
BANK á | Questo è attivato quando agite sull’interruttore BANK [É]. | |||
CC#1–31, 64–95 | Questo viene attivato quando viene ricevuto un messaggio di control change. | |||
TIME *1 | 0–100 | Questo specifica il tempo impiegato dall’Internal Pedal (pedale interno) per muoversi dalla posizione con la punta sollevata alla posizione con la punta abbassata. | ||
CURVE *1 | LINEAR | |||
SLOW RISE | ||||
FAST RISE | ||||
FORM *2 | SAW | |||
TRI | ||||
SINE | ||||
RATE *2 | 0–100, BPM ŀ–Ō | Questo determina il tempo impiegato per un ciclo del pedale Wave considerato. | ||
| ||||
MIDI | CH *3 *4 | SYSTEM | Trasmette un messaggio sul canale MIDI specificato dal parametro TX CHANNEL in “MIDI SETTING”. | |
1–16 | Il messaggio viene trasmesso sul canale MIDI specificato. | |||
TARGET MIDI CC# *3 | CC# | 0–127 | Il messaggio viene trasmesso usando il numero del controller specificato. | |
MIN | 0–127 | Seleziona il valore minimo del messaggio CC# trasmesso. | ||
MAX | 0–127 | Seleziona il valore massimo del messaggio CC# trasmesso. | ||
TARGET MIDI PC# *4 | PC# | 1–128 | Specifica il numero del programma che viene trasmesso. | |
MSB | OFF, 0–127 | Specifica il bank select MSB che viene trasmesso. Se questo è OFF, il bank select MSB non viene trasmesso. | ||
LSB | OFF, 0–127 | Specifica il bank select LSB che viene trasmesso. Se questo è OFF, il bank select LSB non viene trasmesso. |
- I parametri INTERNAL PEDAL TRIGGER, INTERNAL PEDAL TIME, e INTERNAL PEDAL CURVE sono abilitati quando il parametro SOURCE è impostato su INT PEDAL.
- I parametri WAVE PEDAL FORM e WAVE PEDAL RATE sono abilitati quando il parametro Source è impostato su WAVE PEDAL.
- I parametri MIDI CH, TARGET MIDI CC# sono abilitati quando il parametro TARGET è impostato su MIDI CC.
- I parametri MIDI CH, TARGET MIDI PC# sono abilitati quando il parametro TARGET è impostato su MIDI PC.