Creare sample con suddivisioni uguali (step sampling)
Step sampling è una funzione che crea un numero di singoli sample in base alla durata del campionamento che specificate con la manopola [START].
Benché il campionamento normale crei un sample per sample pad, lo step sampling vi permette di creare più sample per un singolo sample pad.
Terminato il campionamento, un note number MIDI viene assegnato ad ogni sample, e potete usare i tasti della tastiera o una tastiera MIDI esterna per suonare i sample.
- Usate “Impostazioni del campionamento” per abilitare la funzione step sampling.
- Imposta il numero di singoli sample (S. 2–S. 64) creati dalla funzione step sampling.
- Inoltre, configurate la frequenza di campionamento, mono/stereo, la lunghezza del sample e il trigger utilizzato per avviare il campionamento secondo le vostre necessità.
- Premete il sample pad a cui volete assegnare il sample.
- Il tasto [SAMPLING] lampeggia.
MEMO
Non potete selezionare un sample pad a cui è già assegnato un sample, cioè quel pad non può essere utilizzato per il campionamento.
Per campionare, selezionate un sample pad a cui non avete assegnato un sample (i sample pad non assegnati lampeggiano) oppure cancellate prima un sample dal sample pad desiderato.
Fate riferimento a “Cancellare un sample” per informazioni su come eliminare un sample da un sample pad.
- Premete il tasto [SAMPLING].
- Inizia il campionamento.
MEMO
- Il momento in cui inizia il campionamento dipende dall’impostazione di trigger utilizzata per avviare il campionamento.
Per i dettagli, fate riferimento a “Impostazioni del campionamento”. - Potete ripetere il campionamento eseguito in precedenza durante lo step sampling, se non siete soddisfatti del risultato.
Usate la manopola [TEMPO/VALUE] per selezionare lo step per il quale volete ripetere il campionamento (la “posizione di suddivisione”), e premete il tasto [SAMPLING].
- Il momento in cui inizia il campionamento dipende dall’impostazione di trigger utilizzata per avviare il campionamento.
- Ripetete le istruzioni al punto 3 (in altre parole, ripetete il campionamento).
- Quando avete raggiunto il numero di sample specificato ripetendo il processo di campionamento, “End” lampeggia nel display.
- I sample ora vengono salvati nel pad che avete specificato e ad ogni sample viene assegnato un numero di nota.
- I note number MIDI sono assegnati come segue.
(Singoli) sample suddivisi | Note number (tasto) |
Sample n° 1 | 60 (C4) |
Sample n° 2 | 61 (C´4) |
: | : |
Sample n° 64 | 123 (D´9) |
MEMO
- L’intonazione dei sample non cambia (il che significa che non viene applicata alcuna scala) anche quando i note number sono assegnati ai singoli sample.
- Per informazioni su come verificare il suono dei singoli sample, fate riferimento a “Usare i tasti della tastiera per suonare i sample.”.
- Per informazioni su come sovrapporre e suonare i singoli sample, fate riferimento a “Sovrapporre e riprodurre lo stesso sample (polifonia)”.