Selezionare il bus in cui inviare il suono

Potete selezionare il bus in cui viene inviato il suono da un sample o da un ingresso esterno.

Sul P-6, potete controllare il volume di ogni bus, separando le sorgenti audio in gruppi diversi utilizzati per controllare il volume.

Gli effetti non vengono applicati alle sorgenti audio inviate a BUS A e BUS B, perciò potete configurare separatamente quali sorgenti audio utilizzano gli effetti e quali no.

MEMO

  1. Per “bus” si intende un percorso del segnale all’interno di questa unità utilizzato per inviare il suono.
    Il P-6 ha tre percorsi del segnale: BUS A, BUS B e BUS EFFECT.
    I segnali audio inviati allo stesso bus vengono miscelati e poi emessi.
  2. Potete cambiare i volumi per BUS A, BUS B e BUS EFFECT.
    Per i dettagli, fate riferimento a “Scorciatoie che utilizzano il tasto [SHIFT]”.
  3. La destinazione di uscita audio per i sample pad [1]-[6] e del pad [GRANULAR] può essere modificata anche dal parametro Output Bus Select in SAMPLE EDIT (MIXER).

 

  1. Utilizzate le operazioni indicate nella tabella sotto per controllare le destinazioni di uscita di ogni sorgente audio.

MEMO

La descrizione dell’operazione “tasto [MFX] + pad [GRANULAR]” significa “premete il pad [GRANULAR] mentre premete il tasto [MFX]”.

Generatore sonoro

Destinazione di uscita audio

BUS A / BUS EFFECT

(*1, *3)

BUS B / BUS EFFECT

(*2, *3)

Sample pad [1][6]

Tasto [MFX] + sample pad [1][6]

Tasto [MFX] + tasto [DELAY] + sample pad [1][6]

Pad [GRANULAR]

Tasto [MFX] + pad [GRANULAR]

Tasto [MFX] + tasto [DELAY] + pad [GRANULAR]

Audio immesso nella presa MIX (IN/OUT)

Tasto [MFX] + tasto [LO-Fi]

Tasto [MFX] + tasto [DELAY] + tasto [LO-Fi]

Audio immesso dalla porta USB

Tasto [MFX] + tasto [GATE]

Tasto [MFX] + tasto [DELAY] + tasto [GATE]

  1. BUS.A” o “EFX” viene visualizzato per ogni operazione.
    Quando viene visualizzato “BUS.A”, la sorgente audio viene inviata a BUS A (non vengono applicati effetti).
    In questa condizione, i tasti corrispondenti alla sorgente audio inviata a BUS A (inclusi i sample pad [1][6], il pad [GRANULAR] e i tasti [LO-Fi] e [GATE]) si illuminano debolmente.
  2. BUS.B” o “EFX” viene visualizzato per ogni operazione.
    Quando viene visualizzato “BUS.B”, la sorgente audio viene inviata a BUS B (non vengono applicati effetti).
    In questa condizione, i tasti corrispondenti alla sorgente audio inviata a BUS B (inclusi i sample pad [1][6], il pad [GRANULAR] e i tasti [LO-Fi] e [GATE]) lampeggiano debolmente.
  3. Quando viene visualizzato “EFX”, la sorgente audio viene inviata a BUS EFFECT (gli effetti possono essere applicati).
    In questa condizione, i tasti corrispondenti alla sorgente audio inviata a BUS EFFECT (inclusi i sample pad [1][6], il pad [GRANULAR] e i tasti [LO-Fi] e [GATE]) si illuminano.