Modificare il suono di un sample
Ecco come regolare i parametri del sample per modificare i suoni.
- Seguite le istruzioni in “Suonare i sample” per selezionare il sample di cui volete modificare il suono.
- Usate le operazioni indicate di seguito in base al parametro che desiderate modificare.
Parametro/voce da modificare
Operazione
Riferimento
Modificare i cambiamenti di intonazione che avvengono nel tempo
Premete il tasto [F´] (P.ENV) tenendo premuto il tasto [SHIFT].
Modificare l’intonazione di riproduzione del sample, l’estensione, o i cambiamenti del volume o del filtro che avvengono nel tempo
Premete il tasto [G] (VOICE) mentre tenete premuto il tasto [SHIFT].
Utilizzare un filtro per modificare il suono
Premete il tasto [G´] (FILTER) mentre tenete premuto il tasto [SHIFT].
Modificare volume e posizione stereo del sample, le impostazioni del bus di uscita e intensità della mandata al delay/riverbero
Premete il tasto [A] (MIXER) mentre tenete premuto il tasto [SHIFT].
- Usate la manopola [TEMPO/VALUE] per selezionare un parametro, e premete il tasto [C´] (ENTER).
- Usate la manopola [TEMPO/VALUE] per modificare il valore.
MEMO
Potete anche regolare alcuni parametri con le manopole [CTRL1]–[CTRL3] e con le manopole [PITCH], [START], [END], e[LEVEL].
Per i dettagli, fate riferimento a “Funzioni delle manopole”.
- Per terminare le modifiche, premete due volte il tasto [C] (EXIT).
MEMO
Potete riportare le impostazioni dei sample pad alle condizioni precedenti alle modifiche (cioè all’ultimo stato salvato).
Per i dettagli, fate riferimento a “Ripristinare le impostazioni dei sample pad”.