PS-2

PS-2 è un’unità effetti complessa che offre sia un pitch shifter che un delay digitale in dimensioni compatte.

Vi permette di trasporre liberamente l’intonazione entro un intervallo di ±1 ottava.

Potete anche selezionare “5” o “6” per il parametro MODE per usare questa unità come un octaver (±1 ottava).

Utilizzando l’unità come un delay digitale, potete impostare liberamente il tempo di ritardo da 30 millesimi di secondo fino ad un massimo di due secondi.

 

Pagina

Parametro

Valore

Spiegazione

1

BALANCE

100:0–100:100–0:100

Regola il bilanciamento tra il suono diretto e il suono dell’effetto.

Con l’impostazione centrale il suono diretto è quello dell’effetto vengono emessi con un rapporto di 1:1.

Ruotate la manopola completamente in senso antiorario per sentire solo il suono diretto, e ruotatela tutta in senso orario per sentire solo il suono dell’effetto.

F.BACK

0–100

In modalità delay, regola il numero di ripetizioni del suono del delay.

Ruotate la manopola completamente in senso antiorario per un solo eco, e in senso orario per ottenere più ripetizioni del delay.

In modalità pitch shifter, ruotate la manopola in senso orario per incrementare la trasposizione, per un esclusivo effetto pitch shift più intenso.

FINE/MANUAL

(Intervallo di impostazione a seconda della modalità), BPM

Per la modalità delay (1–3), questo imposta il tempo di ritardo.

1: 0–100, BPM

2: 0–100, BPM

3: 0–100, BPM

Per la modalità pitch shift (4), regola l’estensione della trasposizione.

4: -1ott–+1ott

Per la modalità pitch shift (5, 6), questa manopola non ha effetto.

5: nessun effetto

6: nessun effetto

  • Potete selezionare ņ per BPM in qualsiasi modalità (il tempo viene impostato in modo appropriato, indipendentemente dalla modalità).
  • Con il valore “BPM”, potete verificare il tempo guardando l’indicatore lampeggiante CHECK, o controllando il parametro BPM.

2

MODE

1: DLY125ms,

2: DLY500ms,

3: DLY2S,

4: PS MANUAL,

5: PS+1ott,

6: PS-1ott

Seleziona le modalità operative.

Modalità di delay (1–3)

1: Produce un tempo di ritardo di 30–125 ms.

2: Produce un tempo di ritardo di 125–500 ms.

3: Produce un tempo di ritardo di 500 ms–2 sec.

Modalità pitch shift (4–6)

4: Traspone l’intonazione in un intervallo da -1 a +1 ottava.

5: Traspone l’intonazione a +1 ottava.

6: Traspone l’intonazione a -1 ottava.

BPM

40–250

Regola il tempo se “BPM” è selezionato per FINE/MANUAL.

  • Questo appare solamente quando FINE/MANUAL è impostato su “BPM”.

CARRYOVER

OFF, ON

Specifica se il suono dell’effetto continua (ON) o no (OFF) sino alla sua fine naturale quando disattivate l’effetto.

  • Questo appare solamente quando MODE è impostato su una modalità delay (1–3).

3

OUTPUT

STEREO, DRY/EFFECT

Specifica il modo di uscita.

STEREO: Il suono diretto (dry) viene mixato con il suono dell’effetto (wet) ed emesso dalle prese OUTPUT A (MONO) e OUTPUT B.

DRY/EFFECT: Il suono dell’effetto (wet) viene emesso dalla presa OUTPUT A (MONO), e il suono diretto (dry) viene emesso dalla presa OUTPUT B.

 

 

4

CTL1 TARGET

OFF, BALANCE, F.BACK, FINE/MANUAL, TAP

Seleziona il parametro controllato dall’interruttore a pedale connesso a CTL1.

  • Le operazioni tap (immissione del tempo battendolo) sono disabilitate quando vi è un ingresso MIDI esterno.

CTL1 MODE

MOMENT, TOGGLE

Seleziona il modo di funzionamento dell’interruttore a pedale connesso a CTL1.

  • Questo non viene visualizzato quando CTL1 TARGET è impostato su “TAP”.

CTL1 VALUE

100:0–100:100–0:100, 0–100, BPM

Imposta il valore del parametro che viene controllato da un interruttore a pedale connesso a CTL1.

  • Questo non viene visualizzato quando CTL1 TARGET è impostato su “TAP”.

5

CTL2 TARGET

OFF, BALANCE, F.BACK, FINE/MANUAL, TAP

Seleziona il parametro controllato dall’interruttore a pedale connesso a CTL2.

  • Le operazioni tap (immissione del tempo battendolo) sono disabilitate quando vi è un ingresso MIDI esterno.

CTL2 MODE

MOMENT, TOGGLE

Seleziona il modo di funzionamento dell’interruttore a pedale connesso a CTL2.

  • Questo non viene visualizzato quando CTL2 TARGET è impostato su “TAP”.

CTL2 VALUE

100:0–100:100–0:100, 0–100, BPM

Seleziona il valore del parametro che viene controllato da un interruttore a pedale connesso a CTL2.

  • Questo non viene visualizzato quando CTL2 TARGET è impostato su “TAP”.

6

EXP TARGET

OFF, BALANCE, F.BACK, FINE/MANUAL

Imposta il parametro controllato da un pedale di espressione connesso a EXP.

EXP MIN

100:0–100:100–0:100, 0–100, BPM

Imposta il valore minimo del parametro controllato da un pedale di espressione connesso a EXP.

EXP MAX

100:0–100:100–0:100, 0–100, BPM

Imposta il valore massimo del parametro controllato da un pedale di espressione connesso a EXP.

7

PEDAL MODE

MOMENT, TOGGLE

Seleziona il modo operativo dell’interruttore a pedale del PX-1.

Quando PEDAL MODE è impostato su “TOGGLE”, potete effettuare una pressione prolungata per usare l’immissione tap.

ACTION

OFF Ó ON, ON Ó OFF

Imposta come funziona l’interruttore a pedale di questa unità quando PEDAL MODE è impostato su “MOMENT”.