Guida alle operazioni di base (pannello frontale)

 

Accensione e spegnimento

  1. Premete più a lungo il tasto [Ā].

MEMO

I timbri e gli altri dati vengono riportati alle impostazioni di fabbrica quando spegnete l’unità.

Potete salvare le impostazioni dei suoni e così via impostando la backup della memoria.

ØSalvare le impostazioni (memory backup)
ØSpegnimento automatico dopo un tempo predeterminato (auto off)

 

Regolare il volume

  1. Usate i due tasti volume per regolare il volume.
  2. Tasto [ć]: Alza il volume.
  3. Tasto [Ć]: Abbassa il volume.

 

Selezionare un tone (suono)

  1. Premete un tasto tone.
  2. Questo cambia il timbro.
  3. Premete i tasti C2–A2 mentre tenete premuto un tasto tone.
  4. Questo cambia la variazione del tone.

N° (tasto)

Piano

E.Piano

Organ

Others

1 (C2)

Grand Piano 1

E.Piano

Rotary Organ (*2)

Strings

2 (C´2)

Bright Grand

Detuned EP

Perc.Organ (*2)

Violin

3 (D2)

Mellow Grand

60’s E.Piano

E.Organ (*2)

Brass

4 (D´2)

Grand Piano 2

Tremolo EP

Rock Organ (*2)

Vibraphone

5 (E2)

Upright Piano

Pure Wurly

D-50 Organ (*2)

Saw Lead

6 (F2)

Ragtime Piano

FM E.Piano

Church Organ

Warm Pad

7 (F´2)

LoFi Ac.Piano (*1)

LoFi E.Piano (*1)

Reed Organ

Jazz Scat

8 (G2)

JD-800 Piano

E.Grand

Vint.Organ

Nylon Guitar

9 (G´2)

Harpsichord

Clav.

Accordion

Acoustic Bass

0 (A2)

Harpsi 8’+4’

D-50 Fantasia

Harmonica

Standard Kit

 

*1 Viene applicato un effetto che simula il rumore caratteristico dei dischi analogici.

*2 Premete il tasto [ (ORGAN)] per alternare la rotazione dell’effetto rotary tra lenta e veloce.

 

Sovrappone due tone differenti (dual)

  1. Premete simultaneamente i due tasti dei timbri che volete sovrapporre.

 

Regolare il bilanciamento del mix tra i due suoni (dual mix balance)

  1. Tenete premuto il tasto tone acceso e suonate un tasto da F5 a G5.

 

Suonare tone differenti con le mani sinistra e destra (split)

Con l’app Roland Piano, potete dividere le tastiera in differenti regioni e selezionare un tone differente per ognuna.

ØScaricare l’app (Roland Piano App)

 

Registrare la vostra esecuzione

Seguite le istruzioni sotto per registrare un brano.

  1. Premete il tasto [ó].
  2. Il tasto [ó] si accende, il tasto [ò] lampeggia, e il piano si pone nella condizione di standby di registrazione.
  3. Se decidete di annullare la registrazione, premete ancora il tasto [ó].
  4. Suonate la tastiera per iniziare a registrare.
  5. La registrazione si avvia automaticamente quando iniziate a suonare.
  6. Premete il tasto [ò] per arrestare la registrazione.

MEMO

Premete di nuovo il tasto [ò] per riprodurre la registrazione.

 

Suonare con il metronomo

Avviate prima il metronomo, e specificate la suddivisione ritmica e il tempo.

Quando premete il tasto [ò] al punto 2 di “Registrare la vostra esecuzione”, la registrazione inizia dopo una battuta di conteggio.

 

Se volete eseguire di nuovo la registrazione

Eseguite di nuovo la registrazione dal punto 1 in “Registrare la vostra esecuzione”.

 

Riprodurre i brani interni o un brano registrato

  1. Premete il tasto [ ò] per riprodurre o arrestare un brano (song).

 

Riprodurre le song interne

  1. Suonate un tasto da C2 a A2 mentre tenete premuto il tasto [ò].
  2. La song selezionata suona.

 

N° (tasto)

Nome della song

Autore

1 (C2)

Valse, op.34-1

Fryderyk Franciszek Chopin

2 (C´2)

Aufschwung

Robert Alexander Schumann

3 (D2)

Türkischer Marsch

Wolfgang Amadeus Mozart

4 (D´2)

Amazing Grace

Hymn

5 (E2)

Für Elise (Jazz Arrangement)

Ludwig van Beethoven

6 (F2)

Menuett G Dur BWV Anh.114

Johann Sebastian Bach

7 (F´2)

Valse, op.64-1

Fryderyk Franciszek Chopin

8 (G2)

Träumerei

Robert Alexander Schumann

9 (G´2)

Clair de Lune

Claude Achille Debussy

0 (A2)

Je te veux

Erik Satie

 

Riprodurre un brano registrato

  1. Suonate il tasto C4 tenendo premuto il tasto [ò].
  2. La song registrata suona.

 

Regolare il volume dei brani interni (song volume)

  1. Suonate un tasto da C5 a D5 mentre tenete premuto il tasto [ò].

MEMO

L’impostazione del volume della song non ha effetto sui brani che registrate.

 

Usare il metronomo

  1. Premete il tasto [Ċ].
  2. Il metronomo si avvia e inizia a suonare.
  3. Per disattivarlo, premete di nuovo il tasto [Ċ].

 

Cambiare il tempo

Potete cambiare il tempo immettendo un valore numerico (5–300).

  1. Tenete premuto il tasto [Ċ], suonate il tasto corrispondente (C2–A2) e poi premete [ENTER] (A´2).
  2. Esempio: Per immettere “120”, premete “1” Ó “2” Ó “0” Ó “ENTER” mentre tenete premuto il tasto [Ċ].
  3. ØMetronomo” (Immissione numerica del tempo)

 

Cambiare la suddivisione ritmica

Potete cambiare la suddivisione ritmica (beat) del metronomo.

  1. Suonate i tasti F5–B5 tenendo premuto il tasto [Ċ].
  2. ØMetronomo” (Cambiare la suddivisione ritmica)

 

Suonare i pattern ritmici

  1. Suonate i tasti C6–C7 tenendo premuto il tasto [Ċ].
  2. ØMetronomo” (Pattern ritmico)

MEMO

Per ritornare al suono normale del metronomo, tenete premuto il tasto [Ċ] e suonate uno dei tasti F5–B5 per selezionare una suddivisione ritmica.

 

Configurare le funzioni

  1. Tenete premuto il tasto [Ĉ] e suonate il tasto corrispondente alla funzione desiderata.

ØFunzioni