Modificare le note

Ecco come modificare le note inserite.

  1. Premete più a lungo il tasto step dello step che contiene i dati dell’esecuzione che volete modificare.
  2. Vengono visualizzati i dati dell’esecuzione dello step selezionato.
  3. Tenete premuto il tasto step dello step che contiene i dati dell’esecuzione che volete modificare e premete il pad [GRANULAR] per selezionare i dati dell’esecuzione da modificare.
  4. Quando premete il pad [GRANULAR] mentre tenete premuto un tasto step, il display cambia nell’ordine seguente.
  5. Voce

    Intervallo di regolazione

    Spiegazione

    Note number

    n. C-n. G9 (C-1–G9)

    Imposta il numero della nota MIDI.

    Per esempio, C´5 viene visualizzato come n.Cģ5.

    • Se è stato inserito un accordo, viene visualizzato il note number più basso nell’accordo. Quando modificate questo valore, le altre note cambiano conformemente.

    Velocity

    v. 1v.127

    Imposta la dinamica (velocity).

    • Se è stato inserito un accordo, viene visualizzato il valore della dinamica più alto nell’accordo. Dopo aver modificato questo valore, le altre note vengono impostate sullo stesso valore.

    Probability

    Potete utilizzare la funzione della probabilità per far suonare un pattern con differenti variazioni, mentre viene riprodotto sempre lo stesso pattern.

    Utilizzate l’impostazione master probability quando desiderate modificare la probabilità complessiva, per tutti gli step impostati su 90 o meno.

    • L’effetto viene applicato a tutte le note nello step.

    P. 0P.100

    In questo modo le note vengono attivate in base alla probabilità che specificate.

    Quando il tasto [ó] è spento, la probabilità viene applicata a tutte le note nello step.

    Quando il tasto [ó] e il tasto [KYBD] sono accesi, la probabilità viene applicata solo alla nota selezionata.

    P.1st

    Le note suonano solo la prima volta.

    P. n1

    Le note non suonano la prima volta, ma successivamente suonano ogni volta.

    P.1_2P.8_8

    Quando il pattern è impostato per la riproduzione ripetuta, le note vengono ripetute solo il numero di volte specificato.

    Per esempio, quando utilizzate l’impostazione “P.2_4”, il pattern suona quattro volte ripetutamente, ma le note vengono eseguite solo la seconda volta.

    Gate time

    G. 0G.150

    Imposta il tempo di gate (durata della nota).

    MEMO

    • Quando il totale dei valori del gate time e di micro-timing è pari o superiore a 100 e lo stesso note number viene immesso nello step successivo, questo viene riprodotto come una legatura.
      Se viene immesso lo stesso note number per l’ultimo e per il primo step del pattern, anche questo viene riprodotto come una legatura.
    • Se è stato immesso un accordo, viene visualizzato il gate time più lungo.
      Quando modificate il gate time, viene impostato lo stesso valore per tutte le note.

    Micro-timing

    t.-50t. 99 (%)

    Questo sposta la temporizzazione usata per riprodurre le note, in avanti o indietro.

    Valori negativi fanno sì che la riproduzione avvenga prima della temporizzazione iniziale di ogni step, mentre valori positivi spostano la riproduzione più avanti nel tempo.

    MEMO

    • Quando Play Quantize è impostato su “ON”, l’impostazione Play Quantize ha la priorità e l’impostazione micro-timing è disabilitata.
    • Quando avete immesso le note in tempo reale con l’impostazione Rec Quantize (vedi “Registrare la vostra esecuzione in tempo reale (Real-time input)”) su “ON”, il micro-timing viene immesso con un’impostazione pari a zero (l’impostazione micro-timing è disattivata).

    Sub step

    Divide lo step da riprodurre.

    Per esempio, quando è indicato ooÈ, lo step viene diviso in tre parti, con la prima e la seconda parte riprodotta e la terza parte non riprodotta.

    • Questo vale per tutte le note nello step.
    • Questo non ha effetto sugli step per i quali non sono state specificate delle note, o sugli step che si trovano all’interno di una legatura.
  6. Ruotate la manopola [TEMPO/VALUE] tenendo premuto il tasto step per modificare il valore.

MEMO

  1. Potete riportare le impostazioni del pattern a quelle precedenti alla modifica.
    Per i dettagli, fate riferimento a “Riportare le impostazioni dei pattern corrente al loro stato originale”.
  2. Potete anche riportare solo i dati della sequenza di pattern alla condizione precedente alla modifica.
    Per i dettagli, fate riferimento a “Ripristinare i dati della sequenza del pattern corrente”.