Lista MENU
Questi sono i parametri (voci da impostare) che appaiono quando premete il tasto [OCT+] (MENU) mentre tenete premuto il tasto [SHIFT].
MEMO
If you’re viewing this content on your smartphone, we recommend that you turn your smartphone on its side for landscape mode.
Parametro | Display | Valore | Spiegazione |
---|---|---|---|
Volume (*1) | vOL
| 0–200 | Imposta il volume del pattern. |
Transpose (*1) | trAn | -60–60 | Traspone i suoni creati da generatore sonoro. |
Pattern Scale (*1) | P.SCL | Imposta la lunghezza di un singolo step nel pattern. Potete anche cambiare le impostazioni tenendo premuto il tasto [PATTERN] e ruotando la manopola [TEMPO/VALUE]. | |
1_8 | Nota da 1/8 | ||
1_16 | Nota da 1/16 | ||
1_32 | Nota da 1/32 | ||
8t | Terzina di note da 1/8 | ||
16t | Terzina di note da 1/16 | ||
32t | Terzina di note da 1/32 | ||
Play Quantize (*1) | P.qnt | Attiva o disattiva le impostazioni di quantizzazione del sample pad utilizzate durante la riproduzione di un pattern. MEMO L’impostazione micro-timing è disabilitata per i sample pad la cui impostazione di quantizzazione è abilitata. Fate riferimento a “Modificare le note” per i dettagli sul micro-timing. | |
ALL | Imposta la quantizzazione di tutti i sample pad (incluso il pad [GRANULAR]).
| ||
A-1–H-6, Grnu (Granular) | Imposta la quantizzazione per ognuno dei sample pad specificati (incluso il pad [GRANULAR]).
| ||
Quantize Timing | qnt.t | 50–99 (%) | Imposta la temporizzazione della quantizzazione, ovvero se allineare la nota con lo step corrente o allinearla con lo step successivo. Quando questo valore è impostato su 50%, tutte le note immesse che sono il 50% o oltre la lunghezza dello step sono allineate allo step successivo, cioè vengono riprodotte con lo step successivo. Valori più elevati aumentano l’intervallo di note che vengono allineate allo step corrente. |
Stop Behavior | StoP | Imposta come si arresta il sample quando viene arrestato il pattern sequencer. Imposta anche il modo in cui si arresta il sample che stava suonando appena prima di passare dal pattern riprodotto attualmente a un altro pattern (disponibile dalla Ver. 1,02 o successiva). | |
rE÷n (Remain) | La riproduzione del sample non si arresta. | ||
Cut (Cut) | La riproduzione del sample si arresta. | ||
Sync Clock | S.cLk | 1, 2, 3, 4, 6, 8, 12, 24 | Imposta il numero di sync clock per beat (movimento). |
Sampler MIDI Channel | S.CH | 1–16 | Specifica il canale di trasmissione/ricezione MIDI per i sample pad [1]–[6]. |
Granular MIDI Channel | G.CH | 1–16 | Imposta il canale di trasmissione e ricezione MIDI per il pad [GRANULAR]. |
Auto MIDI Channel | A.CH | 1–16 | Questo è il canale di ricezione MIDI utilizzato per suonare il pad attualmente selezionato (sample pad [1] –[6], pad [GRANULAR]) o per ricevere messaggi di control change. |
MIDI Clock Sync | SYnC | Imposta quale segnale di sincronizzazione (clock) viene utilizzato da questa unità. Sappiate che quando un dispositivo esterno è connesso alla presa SYNC IN, l’unità si sincronizza sempre ai segnali di sync immessi nella presa SYNC IN. | |
AUtO (Auto) | I clock in ingresso vengono accettati. | ||
Int (Internal) | L’unità funziona secondo il suo clock interno. | ||
÷iDi (MIDI) | I clock vengono accettati dal connettore MIDI IN. | ||
USb (USB) | I clock vengono accettati dal connettore USB MIDI. | ||
MIDI Thru | thrÜ | OFF, On | Specifica se ritrasmettere dal connettore MIDI OUT i messaggi MIDI che vengono immessi dal connettore MIDI IN. |
Tx Program Change | txPc | OFF, On | Imposta se i messaggi di program change vengono trasmessi o no quando cambia il pattern. |
Rx Program Change | rxPc | OFF, On | Imposta se il pattern cambia quando viene ricevuto un messaggio di program change. |
Program Change Channel | Pc.Ch | 1–16 | Imposta il canale MIDI per trasmettere e ricevere i messaggi di program change usati per cambiare i pattern. |
Key Velocity | vELo | 1–127 | Imposta la dinamica (velocity) generata quando premete uno dei sample pad [1]–[6]o i tasti della tastiera su questa unità. |
Velocity Curve | v.Crv | Imposta il modo in cui cambia il volume in base alla dinamica. | |
Tune | tUnE | 433.0–448.0 | Specifica l’intonazione di riferimento. Valore di default: 440,0 Hz |
Ext. In Bus Select | In.b | Imposta il bus di uscita utilizzato per i segnali in ingresso (incluso il microfono integrato, il microfono della cuffia headset e l’ingresso dei segnali dalla presa MIX IN). | |
bUS.A | I segnali vengono emessi da BUS A. | ||
bUS.b | I segnali vengono emessi da BUS B. | ||
EFCt | I segnali vengono emessi da BUS EFFECT. | ||
Ext. In Gain | In.G | 0–18 (dB) | Imposta il guadagno dei segnali in ingresso (incluso il microfono integrato, il microfono della cuffia headset e l’ingresso dei segnali dalla presa MIX IN). |
USB In Bus Select | USb.b | Imposta il bus di uscita per i segnali immessi nella porta USB. | |
bUS.A | I segnali vengono emessi da BUS A. | ||
bUS.b | I segnali vengono emessi da BUS B. | ||
EFCt | I segnali vengono emessi da BUS EFFECT. | ||
USB In Gain | USb.G | 0–18 (dB) | Imposta il guadagno per i segnali in ingresso dalla porta USB. |
Mix Out Gain | Out.G | -18–0 (dB) | Imposta il guadagno della presa MIX OUT. |
USB Direct Out | USb.d | Imposta il volume del segnale emesso dalla porta USB. | |
OFF | Usa l’impostazione della manopola [VOLUME]. | ||
1–127 | Imposta il volume indipendentemente dalla regolazione della manopola [VOLUME]. | ||
AIRA Link | A.LnK | OFF, On | Impostatelo su “On” quando collegate un dispositivo via USB che è compatibile con AIRA LINK, come l’MX-1. Altrimenti, lasciatelo sull’impostazione OFF. L’impostazione diventa effettiva quando spegnete e riaccendete l’unità. MEMO Quando viene usata con una porta diversa dalla porta USB HOST 3 dell’MX-1, impostate il P-6 sulla “modalità solo-batteria”. |
Count In | Cnt.I | OFF, 2–4 | Imposta la lunghezza (il numero di movimenti) del conteggio che precede la registrazione. |
Metronome | ÷tro | Imposta se e quando suona il metronomo. | |
OFF | Sempre spento | ||
rEC (Rec) | Si attiva solo durante la registrazione | ||
rC.PL (Rec&Play) | Si attiva durante la registrazione e la riproduzione | ||
Metronome Level | ÷tr.L | 0–100 | Specifica il volume del metronomo. |
Dimmer (*2) | di÷r | Imposta l’illuminazione utilizzata quando i seguenti tasti sono disattivati.
| |
OFF | I tasti sono spenti. | ||
On | I tasti si illuminano leggermente. Questo migliora la visibilità dei tasti in luoghi scarsamente illuminati. | ||
Reload Pattern | rL.Pt | Riporta le impostazioni del pattern selezionato all’ultimo stato salvato. Premete il tasto [C´] (ENTER) per ripristinare le impostazioni. | |
Reload Granular | rL.Gr | Riporta le impostazioni del campionatore granulare per il pattern selezionato all’ultimo stato salvato. Premete il tasto [C´] (ENTER) per ripristinare le impostazioni. | |
Reload Sequencer | rL.Sq | Riporta la sequenza del pattern selezionato all’ultimo stato salvato. Premete il tasto [C´] (ENTER) per ripristinare le impostazioni. | |
Reload Pad | rL.Pd | Riporta le impostazioni del sample pad selezionato all’ultimo stato salvato. Premete il tasto [C´] (ENTER) per ripristinare le impostazioni. | |
Initialize Pattern | It.Pt | Inizializza il pattern selezionato. Premete il tasto [C´] (ENTER) per inizializzare il pattern. | |
Initialize System | It.Sy | Inizializza le impostazioni di sistema. Premete il tasto [C´] (ENTER) per inizializzare le impostazioni. (Sono esclusi i parametri elencati in *1.) | |
Initialize Effects | It.FX | Inizializza i parametri dell’effetto. Premete il tasto [C´] (ENTER) per inizializzare i parametri. |
- Questo è impostato per il pattern correntemente selezionato (e può essere salvato per ogni pattern).
- Abilitato dalla ver. 1.02 e successive.