Collegamento con un dispositivo MIDI esterno
Utilizzate un cavo di collegamento TRS/MIDI (ad esempio un BMIDI-5-35, venduto separatamente) o un cavo MIDI (ad esempio un BCC-1-3535, venduto separatamente) per collegare l’unità a un dispositivo MIDI esterno (come una tastiera compatibile MIDI o un altro dispositivo AIRA Compact).
Quando suonate questa unità da una tastiera compatibile MIDI il cui canale di trasmissione MIDI è lo stesso del canale MIDI impostato utilizzando il parametro Auto MIDI Channel di P-6, potete suonare i sample pad del P-6 o il pad [GRANULAR] usando le note della scala.
Quando suonate questa unità da una tastiera compatibile MIDI il cui canale di trasmissione MIDI è lo stesso del canale MIDI impostato utilizzando il parametro Sampler MIDI Channel di P-6 e suonate una nota nell’intervallo C3–B6 (note number 48–95), questa attiva i sample pad corrispondenti (dal banco A, sample pad [1] al banco H, sample pad [6]).
Per i dettagli, fate riferimento a “Tabella di implementazione MIDI”.
MEMO
I note number vengono utilizzati per specificare i sample pad.
Per questo motivo, non potete specificare le note di una scala (l’intonazione non cambia per ogni nota).
I note number trasmessi sul canale specificato in Sampler MIDI Channel sul P-6 corrispondono alle note nell’intervallo C3–B6 (note number 48–95), che vengono attivate dal sample pad dal banco A, sample pad [1] al banco H, sample pad [6].
Per i dettagli, fate riferimento a “Tabella di implementazione MIDI”.