Lingua
English (US)
Nederlands (België)
Italiano
Español
Deutsch
Français
Português (Brasil)
简体中文
日本語
Inizio
Preparazione
Collegare i dispositivi
Accensione e spegnimento
Spegnimento automatico dopo un tempo predeterminato (AUTO OFF)
Configurare l’ingresso adatto allo strumento collegato
Attribuire un Nome a INPUT SETTINGS: 1–10
Specificare il tipo di amplificatore collegato
Regolare il volume
Usare l’accordatore
Suonare
Selezionare una memoria
Selezionare una memoria usando gli interruttori a pedale sul pannello superiore
Selezionare una memoria usando il touch panel
Riguardo alla schermata Play
Assegnare i parametri preferiti alle manopole [1]–[4]
Selezionare il modo Control
Modifiche: Effetti
Procedura di base di modifica dell’effetto
Posizionamento degli effetti
Cambiare i timbri senza interrompere il suono
Preservare la coda dell’effetto (delay, riverbero, ecc.) quando disattivate l’effetto (carryover)
Abilitare il carryover quando cambiate le memorie
Abilitare il carryover quando cambiate i suoni in una memoria
Salvare una memoria
Modifiche: MENU
Operazioni menu di base
Regolare il contrasto (luminosità) del display
Impostare i colori del display e degli interruttori a pedale
Ripristinare le impostazioni di fabbrica (Factory Reset)
Connessione a un computer
Collegamento con un dispositivo MIDI esterno
Connessione wireless con un dispositivo mobile
Montare il BT-DUAL
Ascoltare il suono tramite la connessione wireless con un dispositivo mobile
Controllare il GX-100 da un’app sul dispositivo mobile
Impostazioni dell’interruttore a pedale e del pedale di espressione
Assegnare una funzione
ASSIGN SETTING
Effettuare assegnazioni dalla schermata di modifica dell’effetto (Quick Assign)
Lista dei TARGET
Sistema del pedale di espressione virtuale (internal pedal / wave pedal)
Regolare il pedale di espressione (pedal calibration)
Connettere pedali esterni
Il Looper
Lista dei messaggi di errore
Specifiche principali